Home Page » Aree dedicate » Tributi » Imposta di Soggiorno
Imposta di Soggiorno
Immagini

Imposta di soggiorno

Il Comune di Rapallo, per la gestione e il versamento dell’ “Imposta di Soggiorno”, ha adottato un sistema che è un vero e proprio nodo di collaborazione tra Comune e strutture ricettive per la gestione dei flussi turistici, progettato per il controllo efficace delle presenze turistiche e dei check-in e dei check-out.
Un software on-line che propone tre diverse modalità di segnalazione delle presenze in base alla dimensione e al turn-over medio delle strutture e non richiede alcun applicativo da istallare presso le strutture ricettive.

 

AUTOMATICA: dedicata alle strutture di grandi dimensioni,  flussi cospicui di utenza suggeriscono di optare per un collegamento del software con il gestionale già in uso dall’hotel con upload dei dati degli ospiti entrati e usciti dalla struttura e possibilità di rendicontazione contabile periodica;
DICHIARATIVA: dedicata alle strutture ricettive di dimensioni medie,  introduzione dichiarativa dei dati, con l’inserimento degli stessi mensilmente;
MANUALE: introduzione manuale giornaliera di tutti i versamenti riscossi per la tassa di soggiorno.


• Nessuna installazione necessaria
• Già impostato sulla base del regolamento comunale
• Modalità di segnalazione personalizzabile (in base alle dimensioni delle strutture)
• Calcolo automatico importi e allineamento contabile con Ente (in tempo reale)
• Creazione guidata di segnalazioni da inviare (Polizia dello Stato)
• Generazione del modello C-54 per comunicazione ISTAT (Rilevazione del movimento dei clienti negli esercizi ricettivi)

Per accedere al servizio TourTax clicca il seguente bottone

 

Collegamento a TourTax sistema pagamento imposta di soggiorno

 

Per ricevere assistenza software contattare dal Lunedi' al Venerdi' dalle 9:00 alle 13:00 il numero 081 8427167 o in alternativa scrivere ad assistenza@gruppoas.it

RIFERIMENTI NORMATIVI

L'imposta di soggiorno è stata istituita in base alle disposizioni dell'art. 4 del D.Lgs n. 23 del 14/03/2011 e successive disposizioni introdotte dal D.L. 50 del 24 aprile 2017.

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 29/11/2017 è stato approvato il Regolamento e successivamente modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 13/12/2018 e Deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 8/07/2020.

 

NOVITA' 2019

La normativa riguardante gli appartamenti ammobiliati ad uso turistico di cui alla legge regionale 32/2014 è stata interessata da una serie di emendamenti apportati dalle ll.rr. 29/2019, 30/2019 e 4/2019 con le quali è stata introdotta la disciplina dei codici CITR e CITRA.

La legge prevede agli articoli 4 bis e 53 bis, che la Regione rilasci ai titolari delle strutture ricettive nonché ai locatori degli AAUT i codici identificativi turistici regionali CITR (univoco per ogni struttura ricettiva) e CITRA (univoco per ogni AAUT).

I codici devono essere pubblicati a cura dei titolari, dei locatori, nonché delle agenzie immobiliari nelle iniziative di pubblicità, promozione e commercializzazione dell'offerta.

Ulteriori informazioni sono disponibili nelle pagine internet del sito della Regione Liguria al seguente link https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/come-fare-per/citr.html

 

MODELLO DICHIARATIVO

Con D.M. 29 aprile 2022 del Ministero delle Finanze, pubblicato in gazzetta ufficiale il 12/05 u.s, è stato approvato il modello dichiarativo dell''imposta di soggiorno previsto dall'art. 4 comma 1ter del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23.

Dall'8 maggio 2023 sarà possibile procedere, attraverso l'apposito servizio presente nell'area riservata del sito web dell'Agenzia dell'Entrate, alla predisposizione e all'invio telematico della dichiarazione dell'imposta di soggiorno relativa all'anno d'imposta 2022, entro e non oltre il 30 giugno 2023.  

I dati relativi alle presenze sono reperibili sull'account di ciascuna struttura sul portale tourist tax nel menu' rendicontazione cliccando sul bottone "Riepilogo per dichiarazione I.D.S." 

Di seguito il link alla pagina del MEF dedicata da dove è possibile scaricare il modello approvato, le istruzioni di compilazione e le relative specifiche tecniche 

https://www.finanze.it/it/inevidenza/D.M.-29-aprile-2022-concernente-lapprovazione-del-modello-di-dichiarazione-dellimposta-di-soggiorno/

   

 

Procedimenti

Riferimenti e contatti

Condividi