Punti di contatto diretto per il servizio
Email: giacomo.sambuceti@comune.rapallo.ge.itTelefono: Segreteria 0185 680310/246
Liberi professionisti del settore tecnico e cittadini
Il permesso a costruire va richiesto per interventi edilizi inerenti:
Per l’ottenimento del titolo abilitativo idoneo dovrà essere incaricato un professionista abilitato (geometra, architetto, ingegnere) che dovrà eseguire un progetto che sarà presentato corredato di un istanza a firma del richiedente.
Dall’ottenimento del titolo abilitativo il richiedente avrà un anno di tempo per comunicare la data dell’inizio dei lavori e tre anni per comunicare la data di fine lavori.
Nel caso in cui le opere non potessero essere iniziate entro un anno dal ritiro del provvedimento abilitativo il richiedente può presentare istanza di rinnovo.
Nel caso in cui i lavori non possano essere conclusi entro i tre anni successivi
l’inizio dell’intervento, potrà essere presentata istanza di proroga debitamente motivata.
L'esecuzione dei lavori sia da parte di un impresa che da lavoratore autonomo rientra nella norme in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08) e, quindi anche della prevista documentazione di cui art.90 del medesimo decreto legislativo.
Nel caso di interventi in zona sottoposta a tutela paesaggistica ai sensi del D.Lgs 42/04 e s.m.i., l'istanza dovrà pervenire già corredata dell'autorizzazione paesaggistica preventivamente acquisita oppure è possibile richiederla contestualmente.
In via preliminare si consiglia di consultare la cartografia online al fine di verificare la normativa Urbanistico - Edilziia operante sull'immobile interessato.
L'istanza si trasmette tramite portale SUE - Istanze Online
Se necessario è possibile prenotare appuntamento nell’apposito portale online negli orari indicati
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.
Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.
Per i contributi di costruzione, standard urbanistici e ulteriori informazioni, si invita a controllare la sezione "Allegati".
Autorizzazione ad eseguire i lavori sopra descritti.
60 giorni dalla presentazione dell'istanza, salvo sospensioni od interruzioni
Il costo dei diritti di segreteria è individuabile nell'allegato A, Delibera di Giunta n. 356 / 2022 e pagabile attraverso PagoPA generato automaticamente dal portale Istanze Online.
Il contributo di costruzione viene stabilito in fase di istruttoria della pratica, ed è pagabile attraverso il sistema PagoPa comunale.
Intero territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.