AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'estero)

Servizio attivo

Gestione dell'AIRE - Anagrafe italiani residenti all'estero


A chi è rivolto

Cittadini italiani residenti all'estero.

Descrizione

Iscrizione - Cancellazione AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)

Ufficio di riferimento: Ufficio Anagrafe

L'AIRE comprende tutti i cittadini italiani residenti all'estero e consente di accertare gli spostamenti anagrafici effettuati all'estero e in Italia degli stessi.

Chi la può richiedere l'iscrizione?

  • Cittadini italiani che trasferiscono all’estero la propria residenza per periodi superiori a dodici mesi.

  • Cittadini nati all’estero con atto di nascita trascritto nel Comune di Rapallo

  • Cittadini residenti all’estero che acquisiscono la cittadinanza italiana

Chi non deve fare l'iscrizione

  • Cittadini che si recano all’estero per l’esercizio di occupazioni stagionali

  • Dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’estero e le persone con essi conviventi, che siano stati notificati alle autorità locali ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e consolari (Conv. 1961 e 1963 ratificate con Legge 09/08/1967 n. 804)


Come si richiede l’iscrizione all’AIRE (a scelta)

  • L’interessato, entro 90 gg. dall'immigrazione nello Stato estero, dichiara il trasferimento presso le autorità consolari italiane competenti per territorio, che compileranno il modello Cons01

  • L’interessato pochi giorni prima della partenza può presentare presso l'Ufficio Anagrafe la dichiarazione di espatrio.

Documentazione

  • Documento d’identità in corso di validità

  • Indirizzo di residenza all’estero

Decorrenza iscrizione

  • Dalla data di ricevimento del modello consolare da parte del Comune di Rapallo, per iscrizione presso il Consolato/Ambasciata del paese estero di nuova residenza.

  • Dalla data di presentazione della domanda di espatrio, se presentata preventivamente presso l’Ufficio Anagrafe, a condizione che l’interessato si rechi presso il Consolato/Ambasciata territorialmente competente entro 90 gg.

Quali sono i vantaggi dell’iscrizione all’AIRE

  • Fruire dei servizi consolari;

  • Ottenere certificati dal Comune di iscrizione e dal Consolato territorialmente competente.

  • Esercitare con regolarità il diritto di voto

  • Ottenere il rilascio della Carta di Identità dal Consolato territorialmente competente.


Informazioni utili
Variazioni anagrafiche di ogni genere (indirizzo, trasferimento ad altra Aire, matrimonio/divorzio, nascita, decesso) devono essere comunicate tramite le autorità consolari competenti.

Come fare

Variazioni anagrafiche di ogni genere (indirizzo, trasferimento ad altra Aire, matrimonio/divorzio, nascita, decesso) devono essere comunicate tramite le autorità consolari competenti.

Cosa serve

Le richieste devo essere fatte tramite le autorità consolari competenti.

Cosa si ottiene

Iscrizione e variazioni anagrafiche di ogni genere (indirizzo, trasferimento ad altra Aire, matrimonio/divorzio, nascita, decesso)

Tempi e scadenze

180 gg.

Quanto costa

esente da tasse e diritti

Accedi al servizio

Anagrafe

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: anagrafe@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680095

Email: anagrafe@comune.rapallo.ge.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Anagrafe

    Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

    PEC: anagrafe@pec.comune.rapallo.ge.it

    Telefono: 0185 680095

    Email: anagrafe@comune.rapallo.ge.it

    Unità organizzativa responsabile

    Anagrafe

    Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

    PEC: anagrafe@pec.comune.rapallo.ge.it

    Telefono: 0185 680095

    Email: anagrafe@comune.rapallo.ge.it

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Mer 15 Ottobre, 2025 2:00 pm

    Consulta dati sulla trasparenza