Tributi

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore 2 - Servizi Finanziari

L'ufficio tributi si occupa dell'attività connessa all'applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse e delle imposte gestite in via diretta e tra le principali competenze si possono evidenziare: attività di spo...

Argomenti

Cosa fa

L'ufficio tributi si occupa dell'attività connessa all'applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse e delle imposte gestite in via diretta e tra le principali competenze si possono evidenziare:

  • attività di sportello quale supporto ai contribuenti attraverso il ricevimento degli stessi per il ritiro delle denunce, cessazioni, variazioni; evasione di richieste varie, ritiro istanze per riduzioni/esenzioni/agevolazioni d'imposta; risposte a richieste di chiarimenti pervenute per posta, tramite fax o e-mail;
  • servizio di bollettazione annuale per la riscossione diretta della tassa sui rifiuti con l'invio di circa 25000 avvisi di pagamento;
  • acquisizioni dei pagamenti ordinari e di violazioni;
  • verifica delle dichiarazioni/denunce presentate e gestione degli archivi comunali con i dati raccolti;
  • istruzione ed evasione delle pratiche di rimborso;
  • lotta all'evasione fiscale tramite attività di controllo ed individuazione delle sacche di evasione;
  • emissione degli atti di liquidazione, accertamento, rettifica per omessi, parziali o tardivi versamenti ed omesse, infedeli o tardive denunce;
  • riscossione coattiva ICI/IMU/Tasi/Tarsu/Tari;
  • gestione del contenzioso.


E' a disposizione il Portale Trasparenza - Servizio di gestione dei rifiuti urbani, dove si possono trovare le informazioni relative al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed al servizio tariffe Tassa sui Rifiuti e rapporti con gli utenti, come previsto dall'articolo 3 del Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione rifiuti.

L'Ufficio Tributi risponde telefonicamente dal lunedì al venerdì con il seguente orario: dalle ore 08:30 alle ore 10:00 e dalle ore 12:00 alle ore 13:30.

Riceve su appuntamento:

Il lunedì ed il mercoledì da richiedersi tramite agenda elettronica.

Il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00 su appuntamento da fissarsi entro il mercoledì precedente.

Sede principale

Sede di Piazza Molfino
Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia
Sede secondaria del Comune di Rapallo dove si trovano i principali uffici dell'amministrazione comunale.

Servizi

Allegati

Regolamento riscossione volontaria e coattiva

Regolamento riscossione volontaria e coattiva

Regolamento per la disciplina del canone concessorio non ricognitorio

Regolamento canone concessorio non ricognitorio

Regolamento IMU

regolamento per la disciplina per l'imposta municipale propria

IMU - Comunicazione attività alberghiera 2022

modulo agevolativo per attività alberghiera

IMU - Alberghi- versione compilabile 2022

modulo agevolativo editabile

IMU - Attività in locazione 2022

modulo agevolativo attività locate

IMU - Autocertificazione uso gratuito 2022

modulo agevolativo per uso gratuito

IMU - Comunicazione attività in uso gratuito 2022

modulo agevolativo attività concesse in uso gratuito

IMU - Attività - versione compilabile 2022

modulo agevolativo editabile immobili utilizzati direttamente o concessi in uso gratuito per lo svol...

IMU - Locato a residenti 2022

modulo agevolativo per immobili locati a soggetti residenti

IMU - Locato a residenti tramite Agenzia sociale per la casa 2022

modulo agevolativo per locazioni stipulate con l'agenzia sociale per la casa

IMU - Comunicazione attività alberghiera 2021

modulo agevolativo attività alberghiera

IMU - Autocertificazione uso gratuito 2021

modulo agevolativo per immobili concessi in uso gratuito

IMU - Attività in locazione 2021

modulo agevolativo per attività locate

IMU - Attività - versione compilabile 2021

modulo agevolativo editabile per attività

IMU - Comunicazione attività uso gratuito 2021

modulo agevolativo per attività concesse in uso gratuito

IMU - Locato a residenti 2021

modulo agevolativo per locazioni a soggetti residenti

IMU - Locato a residenti tramite Agenzia sociale per la casa 2021

modulo agevolativo per contratti stipualti tramite l'agenzia sociale per la casa

Lampade votive - richiesta di allaccio

richiesta allaccio lampade votive

Autocertificazione esenzione imposta di soggiorno

modulo per autocertificazione esenzione ai fini dell'imposta di soggiorno

IMU - Comunicazione attività alberghiera 2023

modulo agevolativo per le attività alberghiere

IMU - Alberghi - versione compilabile

modulo agevolativo editabile

IMU - Uso gratuito - versione compilabile

modulo agevolativo editabile

IMU - Attività - versione compilabile

modulo agevolativo editabile

TARI - Istanza di rimborso/compensazione

Modulistica rimborso/compensazione TARI

IMU - Locato a residenti tramite Agenzia sociale per la casa

modulo agevolativo per immobili locati tramite l'agenzia sociale per la casa

IMU - Attività in locazione 2023

modulo agevolativo per attività locate

IMU - Locato a residenti 2023

modulo agevolativo per immobili locati a soggetti ivi residenti

TASI - Istanza di rimborso

Istanza di rimborso TASI

Lampade votive - correzione dati

correzione dati lampade votive

Lampade votive - cessazione del servizio

cessazione servizio lampade votive

Lampade votive - richiesta di subentro

richiesta subentro lampade votive

IMU - Comunicazione attività alberghiera

modulo agevolativo per attività alberghiera

IMU - Comunicazione attività uso gratuito

modulo agevolativo per attività concesse in uso gratuito

IMU - Attività in locazione

modulo agevolativo attività locate

IMU - Locato a residenti

modulo agevolativo per locazioni a residenti

Dichiarazione IMU

dichiarazione IMU

IMU - Autocertificazione uso gratuito

modulo agevolativo immobili concessi in uso gratuito

Compilazione dichiarazione IMU - istruzioni

istruzioni compilazione dichiarazione IMU

IMU - Istanza di rimborso

modulo istanza di rimborso IMU

IMU - Autocertificazione uso gratuito 2023

modulo agevolativo immobili concessi in uso gratuito

Richiesta rateizzazione accertamento

Richiesta rateizzazione avviso di accertamento

IMU - Comunicazione attività uso gratuito 2023

modulo agevolativo attività concesse in uso gratuito

Istruzioni dichiarazione IMU 2024

istruzioni ministeriali per la compilazione della dichiarazione per l'imposta municipale propria

Dichiarazione IMU 2024

modulo ministeriale per la compilazione della dichiarazione ai fini IMU

IMU - Autocertificazione uso gratuito 2024

modulo agevolativo uso gratuito

IMU - OMI Attività in locazione 2024

modulo agevolativo valori omi

IMU - Comunicazione attività uso gratuito 2024

modulo agevolativo attività concesse in uso gratuito

IMU - Attività in locazione 2024

modulo agevolativo per attività locate

IMU - Comunicazione attività alberghiera 2024

comunicazione agevolativa alberghi

IMU - Locato a residenti 2024

modulo agevolativo per locazioni a residenti

Delega a familiari

modulo di delega

PROSPETTO ALIQUOTE IMU 2025

prospetto aliquote 2025

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.