Occupazione suolo pubblico passo carraio

Servizio attivo

Richiesta di occupazione del suolo pubblico per passi carrai

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Liberi professionisti, imprese e cittadini

Descrizione

L'occupazione di suolo pubblico per passo carraio ha carattere permanente e può essere rilasciata per gli immobili di categoria catastale C6.

Il passo carrabile deve essere realizzato osservando le seguenti condizioni: a) deve essere distante almeno 12 metri dalle intersezioni e, in ogni caso, deve essere visibile da una distanza pari allo spazio di frenata risultante dalla velocita' massima consentita nella strada medesima; b) deve consentire l'accesso ad un'area laterale che sia idonea allo stazionamento dei veicoli; c) qualora l'accesso alle proprieta' laterali sia destinato anche a notevole traffico pedonale, deve essere prevista una separazione dell'entrata carrabile da quella pedonale;

Sono inoltre prescritti: Installazione di impianto a luce gialla che segnali l’ entrata/uscita degli automezzi; l’ingresso e l’uscita del veicolo dovranno avvenire esclusivamente nel senso di marcia; installazione di specchio parabolico; apertura automatizzata.

L'attività è disciplinata dal Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, esposizione pubblicitaria ed aree mercatali.

E' attivo il servizio per la gestione telematica delle istanze relative alle occupazioni di suolo e aree pubbliche.

Il portale fornisce l’interfaccia utente di Front-Office, dedicata a cittadini, professionisti e imprese, per poter presentare le proprie istanze on-line, e nelle sezioni del portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti, reperire la modulistica e tutte le informazioni necessarie e dunque compilare, firmare e inviare una pratica. Tramite il portale è possibile richiedere l'occupazione del suolo pubblico, rottura suolo pubblico, l'autorizzazione passo carrabile, l'autorizzazione per apparati pubblicitari (tende, insegne, cartelli, etc).

La presentazione delle pratiche è ammessa esclusivamente tramite il portale on-line.

Come fare

L'istanza si trasmette tramite apposito portale online.

Se necessario è possibile prenotare appuntamento negli orari indicati nel sito.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE.

Documentazione da allegare:

- foto del luogo (obbligatorio)

- ID e data delle 2 marche da bollo da 16 € già pagate (obbligatorio) 

Cosa si ottiene

Notifica di avvenuta presentazione della comunicazione.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione dell'istanza, salvo sospensioni od interruzioni

Quanto costa

20 € di diritti di segreteria. Il pagamento avviene attraverso il sistema PagoPA contestualmente alla presentazione della domanda di occupazione

n. 2 marche da bollo da 16 € (indicare ID e data)

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Intero territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Cosap e pubblicità - autorizzazioni occupazione suolo pubblico permanenti e temporanee

    Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

    PEC: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

    Telefono: 0185 680414 - 680353

    Email: suolopubblico@comune.rapallo.ge.it

    Telefono: 0185 680414 - 680386

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Mer 08 Ottobre, 2025 12:00 am

    Consulta dati sulla trasparenza