Unioni Civili

Servizio attivo

Procedura per la richiesta di costituzione Unione Civile.

Prenotazione online

A chi è rivolto

Coppie dello stesso sesso che desiderino celebrare l'unione nel Comune di Rapallo o in altro Comune.

Descrizione

Il procedimento di unione civile in Italia riguarda la formalizzazione di una relazione tra due persone dello stesso sesso. Le stesse costituiscono un'unione civile mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale dello stato civile ed alla presenza di due testimoni. A tal fine, fanno congiuntamente richiesta all'ufficiale dello stato civile di un Comune di loro scelta.
Dalla richiesta viene redatto apposito verbale e dalla verifica di inesistenza di cause ostative alla celebrazione, la stessa, dovrà aver luogo entro i successivi 180 giorni.

Lo straniero che vuole costituire un'unione civile deve presentare all'ufficiale dello stato civile, una dichiarazione dell'autorità competente del proprio Paese dalla quale risulti che, giuste le leggi a cui è sottoposto, nulla osta all'unione civile.

Come fare

Presentazione della richiesta di costituzione Unione Civile all'Ufficio Stato Civile.

Cosa serve

  • Documenti di identità in corso di validità
  • Presentazione dell'istanza
  • Sottoscrizione in presenza del verbale di costituzione di unione civile

Cosa si ottiene

La possibilità di celebrazione dell'Unione Civile nel Comune di Rapallo o altro Comune.

Tempi e scadenze

Dalla sottoscrizione del verbale 30 giorni per la verifica di cause ostative; in assenza di cause ostative l'unione potrà essere celebrata entro i successivi 180 giorni.

Quanto costa

La richiesta di avvio del procedimento di costituzione unione civile non ha costi.
Per la celebrazione dell'unione:

  • presso il Salone Comunale la celebrazione è gratuita
  • presso Villa Porticciolo, Villa Tigullio ed il Castello il costo è di 350,00 € per i residenti e di 750,00 € per i non residenti

I pagamenti possono essere assolti tramite pago PA nella relativa sezione del sito istituzionale.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Unità organizzativa responsabile

Stato Civile

Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: statocivile@pec.comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185 680 299/289/293

Email: statocivile@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185-6802 99/89/93

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 14 Ottobre, 2025 10:00 pm

Consulta dati sulla trasparenza