Stato Civile

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore 1 - Servizi Amministrativi

Lo Stato Civile è il complesso dell'organizzazione pubblica che svolge il servizio di registrare e certificare le qualità fondamentali di ogni persona (nascita, cittadinanza, matrimonio,unione civile, morte). L'ufficiale di stato civ...

Cosa fa

Lo Stato Civile è il complesso dell'organizzazione pubblica che svolge il servizio di registrare e certificare le qualità fondamentali di ogni persona (nascita, cittadinanza, matrimonio,unione civile, morte).
L'ufficiale di stato civile è quindi l'organo che esercita tale servizio, presente presso ogni Comune italiano. In particolare, suo compito è di ricevere gli atti, custodire e conservare i registri di stato civile (registro di cittadinanza, di nascita, di matrimonio, unione civile e di morte) ; rilasciare i certificati e gli estratti richiesti; raccogliere dichiarazioni determinate dalla legge (es. riconoscimento di figlio naturale).
Il Sindaco è il titolare della funzione di Ufficiale dello Stato Civile, ma di norma la delega a Consiglieri o Assessori Comunali. Il conferimento della delega, in ogni caso, non priva il Sindaco della titolarità delle funzioni.
Anche altri soggetti possono esercitare la funzione di uff. dello stato civile, ad esempio: autorità diplomatiche e consolari italiane all'estero; comandanti delle navi etc.
I compiti dell'ufficiale di stato civile sono disciplinati dall'art. 5 del D.P.R. 396/2000.

Sede principale

Sede di Piazza Nazioni
Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia
Sede centrale del Comune di Rapallo dove si trovano i principali uffici dell'amministrazione comunale, vi è ubicato l'Ufficio del Sindaco e del suo Staff.

Ulteriori informazioni

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 08:45 alle ore 12:00 - martedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.