Iscrizione nido d'infanzia

Servizio attivo

lLe domande di iscrizione al servizio sono aperte: · per n. 15 giorni nel periodo aprile/maggio · per n. 6 giorni nel periodo ottobre/novembre · per n. 6 giorni nella prima settimana di febbraio ( SOLO in caso di disponibilitą di posti) 

Prenotazione online

A chi è rivolto

Famiglie con minori dai 3 ai 36 mesi residenti e non a Rapallo 

Descrizione

Al Nido possono essere ammessi i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi.

Possono presentare domanda di ammissione tutti coloro i cui figli siano nati nei due anni precedenti a quello di apertura del servizio.
I bambini che compiono i tre anni entro il 31 gennaio successivo, possono presentare domanda al Nido in attesa del passaggio alla Scuola dell' Infanzia solo se hanno frequentato il Nido l’anno precedente.
La residenza nel territorio comunale deve essere posseduta da entrambi i genitori o da un genitore, nel caso di nucleo dissociato.
L’accesso al servizio è esteso ai bambini i cui genitori svolgono la propria attività lavorativa nel Comune, solo a fronte di posti disponibili, privilegiando coloro che sono residenti nel Comune.

Le domande di iscrizione al servizio sono aperte:
· per n. 15 giorni nel periodo aprile/maggio
· per n. 6 giorni nel periodo ottobre/novembre
· per n. 6 giorni nella prima settimana di febbraio (solo in caso di disponibilità di posti)
Ogni anno verrà data comunicazione mediante avviso pubblico dei periodi di apertura delle iscrizioni.
Fanno eccezione – a quanto sopra stabilito - le domande di bambini segnalati dal Servizio Sociale o ai sensi della legge 104/92 che devono comunque avere il requisito dell’età.

Le domande devono essere presentate nelle modalità e nei tempi indicati dal bando


La domanda deve essere compilata in ogni parte perché in assenza di un dato non si procederà all’attribuzione del relativo punteggio.

La frequenza a tempo parziale offre alle famiglie diverse opzioni di scelta (part time mattutino o pomeridiano)

Come fare

Le domande devono essere presentate nelle modalità e nei tempi indicate dal bando 


La domanda deve essere compilata in ogni parte perché in assenza di un dato non si procederà all’attribuzione del relativo punteggio.

Cosa serve

Possono entrare in graduatoria  i bambini delle famiglie aventi i requisiti che hanno presentato regolare domanda nelle modalità e termini indicati

Cosa si ottiene

Dopo la presentazione della domanda  nelle modalità e termini indicati, verrà stilata  una graduatoria in base al punteggio stabilito dal regolamento  

Tempi e scadenze

Per n. 15 giorni nel periodo aprile/maggio; per n. 6 giorni nel periodo ottobre/novembre; per n. 6 giorni nella prima settimana di febbraio ( solo in caso di disponibilità di posti)

Quanto costa

La retta mensile di frequenza viene definita dall'Amministrazione.

La famiglia può presentare richiesta di prestazione sociale agevolata in base alle condizioni reddituali di tutto il nucleo famigliare definite sulla base della dichiarazione ISEE.

Per la frequenza a tempo parziale sono inoltre previste tariffe ridotte in base all'orario di frequenza e all'ISEE.

È previsto lo scorrimento dell'utente nella fascia di contribuzione inferiore in caso di nuclei con più di 2 figli minori o con un minore con disabilità. Tale scorrimento non riguarda gli utenti della prima fascia e gli utenti con ISEE superiore a euro 20.000,01

Per i minori con disabilità di prevedono tre modalità di agevolazione:
inserimento del minore per l’intera giornata: 75 % della quota di compartecipazione prevista per la fascia di reddito corrispondente
inserimento del minore a tempo parziale con somministrazione del pasto: 50 % della quota di compartecipazione prevista per la fascia di reddito corrispondente
inserimento del minore a tempo parziale senza pasto: 30 % della quota di compartecipazione prevista per la fascia di reddito corrispondente

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Nel periodo di apertura del bando è possibile iscriversi al servizio presentando un'istanza presso l'ufficio protocollo o via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Nido di Infanzia

Via Don Giovanni Battista Bobbio 1

Telefono: 0185/680620

Email: asilonido@comune.rapallo.ge.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Nido di Infanzia

Via Don Giovanni Battista Bobbio 1

Telefono: 0185/680620

Email: asilonido@comune.rapallo.ge.it

Unità organizzativa responsabile

Nido di Infanzia

Via Don Giovanni Battista Bobbio 1

Telefono: 0185/680620

Email: asilonido@comune.rapallo.ge.it

Punti di contatto diretto per il servizio

Telefono: 0185680620
Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 28 Aprile, 2025 10:00 am

Consulta dati sulla trasparenza