A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai possessori di imbarcazioni da diporto per finalità turistiche di lunghezza max mt. 8.
Chi può presentare
La domanda può essere presentata da interessati residenti o non residenti nel Comune di Rapallo.
Descrizione
Il Comune gestisce una porzione di pontile mobile presso il Porto Pubblico di Rapallo e ogni anno procede all'assegnazione di n. 54 ormeggi sulla base di quanto previsto dal regolamento.
Gli ormeggi sono suddivisi in categorie di lunghezza (mt 4/5 - mt 5/6 - mt 6/7 - mt 7/8)
Presso il pontile del porto gestito dal Comune è presente un addetto al servizio che è reperibile dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle 13.30, - cell: 3341093689
Come fare
E' possibile fare richiesta di assegnazione ormeggio tramite un modello di domanda predefinito, che deve essere presentato al Protocollo del Comune nel periodo 02 gennaio-31 ottobre dell'anno precedente a quello di interesse.
Cosa serve
Gli interessati possono proporre la domanda per ottenere il posto barca nel periodo 02 gennaio - 31 ottobre dell'anno precedente a quello per cui si fa domanda .
Sulla domanda deve essere apposta una marca da bollo da Euro 16,00.
La domanda, compilata e con allegato copia di documento di identità del richiedente, può essere inviata con le seguenti modalità:
- via PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it,
- via posta ordinaria
- mediante consegna a mano all'Ufficio Protocollo.
Presso il pontile del porto gestito dal Comune è presente un addetto al servizio che è reperibile dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle 13.30, - cell: 3341093689
Cosa si ottiene
A seguito di presentazione di regolare domanda si ottiene l'inserimento nelle liste di attesa per assegnazione del posto barca.
Tempi e scadenze
Dal 02 gennaio al 31 ottobre di ciascun anno possono essere presentate le domande per l'anno successivo
Quanto costa
I costi sono definiti con apposita Delibera G.C. (v. tabella allegata) ed il pagamento avviene attraverso il canale PagoPA.
Procedure collegate all'esito
Comunicazione di assegnazione
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.