Opere in difformita' da titoli edilizi rilasciati ante 01/09/1967 ai sensi dell'art. 48 LR 16/2008.

Servizio attivo

Comunicazione per regolarizzare le opere edilizie eseguite in parziale difformità dal titolo edilizio prima del 1° settembre 1967

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Liberi professionisti del settore tecnico e cittadini

Descrizione

L'art. 48 della L.R. n. 16/2008, consente, per opere eseguite in difformità al titolo edilizio prima del 1° settembre 1967, di regolarizzare le stesse con l'invio di una comunicazione al Comune.


Si distinguono, pertanto due casi:

  1. ove le difformità interessino opere accatastate all'epoca della loro esecuzione e munite di certificato abitabilità/agibilità (senza sanzione amministrativa);
  2. ove le difformità siano prive dell'accatastamento e non risultino dal certificato di abitabilità/agibilità (con sanzione amministrativa di € 516,00 per modalità di pagamento vedi Documento Diritti di segreteria).


Qualora le opere difformi di cui al punto "2." comportino variazioni di superficie superiori, rispettivamente, fino a 10 mq, fino a 20 mq o oltre 20 mq, la normativa vigente prevede l'applicazione di ulteriori sanzioni amministrative, differenziate in base ai casi sopra indicati. Nello specifico, per variazioni di superficie superiori a 20 mq, verranno applicate le sanzioni indicate della DGC 92-2022.

Per valutare compiutamente la possibilità di utilizzare queste procedure è opportuno avvalersi di un tecnico professionista.

L'istanza va presentata presso il portale SUE - Istanze Online

In via preliminare si consiglia di consultare la cartografia online disponibile su questo sito internet al fine di verificare la normativa Urbanistico - Edilizia operante sull'immobile interessato. Si specifica inoltre che nel portale cartografico è possibile consultare gli aerofotogrammetrici fatti in data anteriore al 1° settembre 1967, attraverso l'attivazione del layer "Volo aerofotogrammetrico 1966".

Come fare

L'istanza si trasmette tramite portale SUE - Istanze Online.

Se necessario è possibile prenotare appuntamento nell’apposito portale online negli orari indicati.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.

Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.

 

Modulistica consigliata per il procedimento

Autocertificazione

Richiesta Regolarizzazione Art. 48, comma 2 e/o comma 3

Richiesta Regolarizzazione Art. 48, comma 1

Delega Altri Proprietari

Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà

Cosa si ottiene

Notifica di avvenuta presentazione ai fini della regolarizzazione delle opere parzialmente difformi al titolo edilizio.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione dell'istanza, salvo sospensioni od interruzioni

Quanto costa

Diritti di segreteria € 366,00 ed eventuali sanzioni amministrative, pagabili attraverso PagoPA generato dal portale Istanze Online.

Allegato A, Delibera di Giunta n. 356 / 2022 - Aggiornamento diritti di segreteria relativi a pratiche dello sportello unico dell’edilizia (SUE)

Laddove si rendessero necessari pagamenti aggiuntivi su richiesta dell'istruttore si rimanda al portale PagoPa comunale.

Procedure collegate all'esito

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Intero territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

SUE - Edilizia Privata

Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

PEC: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it

Email: edilizia_privata@comune.rapallo.ge.it

Telefono: Segreteria 0185 680310/397

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 20 Ottobre, 2025 12:00 pm

Consulta dati sulla trasparenza