A chi è rivolto
Liberi professionisti del settore tecnico e cittadini.
Descrizione
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) può essere presentata per interventi di:
- manutenzione straordinaria non comportante l’esecuzione di opere strutturali
- accorpamento e frazionamento di unità immobiliari senza interessamento di parti strutturali e senza cambio d’uso
- eliminazione delle barriere architettoniche esterne
- attività di ricerca del sottosuolo (in aree interne al centro edificato)
- movimenti di terra non inerenti all'attività agricola
- realizzazione di interventi (non comportanti nuove costruzioni) non assoggettati a Permesso di Costruire o a SCIA
L’attività edilizia oggetto di CILA può essere iniziata dalla data di presentazione della stessa.
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ha la funzione di informare la pubblica amministrazione della realizzazione di interventi che non rientrano fra le attività di edilizia libera, né di quelle soggette a SCIA ovvero a permesso di costruire. In caso di CILA l'amministrazione comunale esercita un potere di controllo.
Nello specifico le Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverate (CILA) sono soggette a controllo a campione ai sensi dell'art. 39 bis della L.R. 16/2008 (disciplina dell'attività edilizia)
In base alla D.D. Comunale n. 1216 del 24/11/2022 viene effettuato obbligatoriamente un controllo istruttorio sulle pratiche sorteggiate tramite sistema informatico, su base mensile del 20% delle istanze presentate. L’ufficio SUE si riserva la facoltà di effettuare sopralluoghi in sito al fine di accertare la puntuale corrispondenza di quanto segnalato.
In via preliminare si consiglia di consultare la cartografia online disponibile su questo sito internet al fine di verificare la normativa Urbanistico - Edilizia operante sull'immobile interessato.
Come fare
L'istanza si trasmette tramite portale SUE - Istanze Online
Se necessario è possibile prenotare appuntamento nell’apposito portale online negli orari indicati.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.
Nel Portale SUE sono presenti le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti.
Per controllare le istanze sorteggiate è necessario accedere alla Trasparenza nella sezione "Allegati".
Cosa si ottiene
Notifica di avvenuta presentazione ai fini della regolarizzazione delle opere parzialmente difformi al titolo edilizio
Tempi e scadenze
30 giorni dalla presentazione dell'istanza, salvo sospensioni od interruzioni
Quanto costa
Diritti di segreteria € 110,00 ed eventuali contributo, sanzioni amministrative, pagabili attraverso PagoPA generato dal portale Istanze Online.
Allegato A, Delibera di Giunta n. 356 / 2022 - Aggiornamento diritti di segreteria relativi a pratiche dello sportello unico dell’edilizia (SUE)
Nello specifico, le sanzioni previste sono le seguenti:
-
per lavori in corso, è previsto il pagamento di una sanzione amministrativa pari a € 333,00;
-
per lavori già interamente eseguiti, è prevista una sanzione amministrativa pari a € 1.000,00.
Laddove si rendessero necessari pagamenti aggiuntivi su richiesta dell'istruttore si rimanda al portale PagoPa comunale.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Intero territorio comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.