Accesso agli Atti Amministrativi - Settore 4 Servizi alla Persona

Servizio attivo

Accesso agli Atti Amministrativi documentale - Settore 4 Servizi alla Persona, ai sensi della L. 241/90 s.m.i.


A chi è rivolto

Possono accedere agli atti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso, ai sensi della L. 241/90 e s.m.e.i.

Descrizione

Il diritto di accesso dà la possibilità di conseguire la piena conoscenza del contenuto di documenti amministrativi, mediante visione o estrazione di copia. Sono fatti salvi i divieti e le limitazioni a tutela della riservatezza stabiliti dalla legge e dai regolamenti. Tale diritto può essere esercitato per conoscere il contenuto di atti anche interni o non collegati ad uno specifico procedimento, concernenti attività di pubblico interesse, disciplinati dal diritto nazionale o comunitario, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale. Sono accessibili, fatte salve le eccezioni previste dalla legge e dai regolamenti, le deliberazioni degli organi collegiali del Comune e relativi allegati, le ordinanze sindacali, le determinazioni dirigenziali, le concessioni, le autorizzazioni, i permessi ed analoghi atti comunque denominati, le pratiche relative a contributi concessi dal Comune, i contratti stipulati mediante scrittura privata e quelli rogati in forma pubblica amministrativa a registrazione avvenuta, i verbali delle sedute del Consiglio Comunale e delle rispettive commissioni consiliari.

Come fare

Occorre presentare apposita domanda, consegnata all'Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Occorre sempre motivare la richiesta del documento amministrativo e specificare bene l’oggetto della richiesta.

Cosa si ottiene

L'accesso agli atti consiste nel diritto di ottenere copia o prendere visione di documenti amministrativi (con le eccezioni previste a livello normativo) materialmente esistenti al momento della richiesta e in possesso della pubblica amministrazione.

Per "documento amministrativo" si intende "…ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie di atto, anche interno o non relativo ad uno specifico procedimento, detenuto da una pubblica amministrazione e concernente attività di pubblico interesse...".

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla date della richiesta.

Quanto costa

In caso di estrazione di copie i costi sono i seguenti: euro 0,25 a foglio formato A4 e euro 0,40 a foglio formatp A3

Accedi al servizio

Servizi Amministrativi Comuni Sociali

Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Email: igienecasa@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185/680425

Telefono: 0185680425

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Amministrativi Comuni Sociali

Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Email: igienecasa@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185/680425

Telefono: 0185680425

Unità organizzativa responsabile

Servizi Amministrativi Comuni Sociali

Piazza Molfino 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Email: igienecasa@comune.rapallo.ge.it

Telefono: 0185/680425

Telefono: 0185680425

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 25 Settembre, 2025 6:00 pm

Consulta dati sulla trasparenza