Punti di contatto diretto per il servizio
Email: verbali@comune.rapallo.ge.itPec: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
A tutti coloro che intendono ricorrere ad una sanzione per violazione al Codice della Strada
Il ricorso può essere presentato dall' intestatario del verbale (trasgressore , responsabile in solido ecc.)
Ricorso al Prefetto
Avverso il verbale di infrazione al Codice della Strada che prevede una sanzione pecuniaria il destinatario può pagare la somma in misura ridotta oppure, in alternativa, presentare ricorso al Prefetto, direttamente in Prefettura o tramite il Comando di Polizia Locale (in alternativa è possibile presentare ricorso al Giudice di Pace).
Si può presentare ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale, ai sensi art. 201 C.d.S.
Se il verbale d’accertamento (c.d preavviso) è rinvenuto sul parabrezza del veicolo non si è ancora in presenza di atto perfezionato ed occorre attendere la notificazione nei confronti del proprietario.
Lo scritto difensivo può essere redatto in carta semplice e deve essere inviato tramite raccomandata a.r. direttamente al Prefetto di Genova ovvero tramite il Comando Polizia Locale di Rapallo (art. 203 C.d.S.).
Allo scritto si può allegare tutta la documentazione che il ricorrente ritenga utile per supportare le sue motivazioni (per es. copie permessi, copie certificati medici, dichiarazioni datore lavoro, copie documenti veicolo, ecc.). Occorre indicare chiaramente il numero e la data del verbale che s’intende impugnare. Se si ritiene necessario si può richiedere audizione personale al Prefetto.
Dal ricevimento del ricorso il Comando di Polizia Locale ha 60 giorni di tempo per istruire il fascicolo e trasmetterlo in Prefettura.
La Prefettura ha a disposizione 120 giorni per emettere provvedimento d’ingiunzione di pagamento o d’archiviazione del verbale.
Il provvedimento di rigetto del ricorso ed ingiunzione di pagamento deve essere notificato entro 150 giorni dalla sua data di emissione.
Attenzione: se si era richiesta audizione personale i termini sopra indicati, subiscono un’interruzione che va dal momento di notifica della convocazione a quello dell’avvenuta audizione.
In caso di mancato accoglimento del ricorso il Prefetto ingiunge il pagamento della sanzione in misura doppia rispetto a quella indicata a verbale (c.d. minimo edittale). Le modalità di pagamento sono indicate sul provvedimento del Prefetto. In caso di mancato pagamento sarà avviata la procedura di riscossione coattiva prevista dalla legge.
Il provvedimento del Prefetto si può impugnare entro 30 giorni dalla notifica presentando opposizione direttamente alla Cancelleria del Giudice di Pace o tramite raccomandata a.r.
Il ricorso può essere presentato consegnandolo a mano all'Ufficio protocollo del Comune in Piazza delle Nazioni 4, tutti i giorni feriali dalle 8.45 alle 12.00 (il martedì e il giovedì anche al pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00), oppure inviato tramite posta al medesimo indirizzo o tramite pec: protocollo@pec.comune.rapallo.ge.
È necessario essere intestatario del verbale (trasgressore , responsabile in solido ecc.)
Il Prefetto, esaminato il ricorso, emetterà ordinanza con la quale potrebbe annullare il verbale o ingiungere il pagamento della sanzione (per importo pari alla metà del massimo )
Il ricorso al Prefetto può essere presentato entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale
Il servizio è gratuito
Il Prefetto esaminato il ricorso può:
Il provvedimento del Prefetto è opponibile davanti al Giudice di Pace
Il pagamento del verbale preclude la possibilità di presentare ricorso
Il ricorso al Prefetto è alternativo all'opposizione al G.d.P.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.