Igiene e Sanita' - Politiche Animali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore 4 - Servizi alla Persona

Il servizio Igiene promuove tutti gli interventi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sorveglianza igienico sanitaria sul territorio, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene e Sanità Pubblica della A.S.L. IV...

Argomenti

Cosa fa

Il servizio Igiene promuove tutti gli interventi finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sorveglianza igienico sanitaria sul territorio, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene e Sanità Pubblica della A.S.L. IV Chiavarese.
Le funzioni in materia di igiene e sanità, sono esercitate dal Comune avvalendosi dell'Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente.
Il Comune inoltre provvede, attraverso Ditte Private specializzate nel settore, all'esecuzione di interventi per il controllo di agenti infestanti presenti sul territorio comunale.
A tale scopo l'Amministrazione promuove le campagne di prevenzione volte ad impedire lo sviluppo degli insetti e animali infestanti e molesti.

Il servizio Politiche Animali si occupa della tutela, detenzione e circolazione di animali.

ll Comune di Rapallo al fine di favorire la corretta convivenza fra uomo e animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, promuove, sostiene ed incentiva iniziative ed interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali.
Il Comune individua nella tutela degli animali uno strumento finalizzato al rispetto ed alla tolleranza verso tutti gli esseri viventi e, in particolare, verso le specie più deboli.
Inoltre, in base alla legge 14 agosto 1991, n.281 e alla la legge regionale 23/2000 per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo e, considerata la normativa nazionale a tutela degli animali,
promuove e disciplina la tutela degli stessi, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono.
Il Comune si adopera a diffondere, promuovere e applicare le garanzie giuridiche attribuite agli animali dalla normativa comunitaria, dalle Leggi statali e regionali.

Procedimenti gestiti da questa Struttura:

Canile; Rinuncia alla proprietà dell'animale; Adozione cani; Smarrimento animali; Animali Esotici; Colonie feline; Fauna selvatica; Recupero, trasporto e smaltimento carcasse animali rinvenute sul territorio comunale; Servizio di Pronto Soccorso animali randagi.

Servizio di derattizzazione edisinfestazione, Farmacie di turno, Acqua marino costiera, Balneazione, Vidimazione Registro Stupefacenti.

Sede principale

Sede di Piazza Molfino
Piazza Molfino 10, Rapallo, Cittą Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia
Sede secondaria del Comune di Rapallo dove si trovano i principali uffici dell'amministrazione comunale.

Ulteriori informazioni

Gli uffici sono aperti al pubblico su appuntamento Lunedì e Martedì dalle 08.30 alle 12.30

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.